Licenze di pesca
Modalità di richiesta
Per poter pescare è sufficiente effettuare un versamento sul conto corrente postale n° 26730507 intestato a "Regione Toscana, tesoreria regionale, tassa per l'esercizio della pesca".
Sul bollettino devono essere riportati in modo leggibile ed indelebile i dati anagrafici del titolare (data e coune di nascita).
La ricevuta di pagamento deve essere sempre accompagnata, per il legittimo esercizio della pesca, dal documento d'identità del titolare.
Requisiti del richiedente
Essere residente in un comune della Regione Toscana.
Costi
Il costo della licenza di pesca varia in base alla tipologia:
- Licenza di tipo A: validità annuale, autorizza la pesca professionale nonchè quella dilettantistica con gli attrezzi previsti per la licenza tipo B - costo euro 50,00;
- Licenza di tipo B: validità annuale, autorizza l'esercizio della pesca dilettantistica con canna, anche munita di mulinello, con la tirlindana, la mazzacchera e la bilancia - costo euro 35,00;
- Licenza di tipo C: validità quindicinale, autorizza la pesca con gli attrezzi previsti per la licenza di tipo B - costo euro 10,00. Questa tariffa è valida anche per chi vuole pescare per un solo giorno al di fuori di manifestazioni agonistiche;
- Licenza di tipo D: durata giornaliera, autorizza la pesca sportiva nell'ambito delle manifestazioni agonistiche, necessaria per chi non sia in possesso di licenza di pesca - costo euro 1,00.
Informazioni
Per quanto riguarda i pescatori provenienti da altre regioni, si sottolinea che la normativa, riconosce la validità nel territorio della Regione Toscana di tutte le licenze di pesca rilasciate nelle altre regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano, garantendo così, a tutti coloro che sono in regola con la normativa vigente nella propria Regione di appartenenza, il diritto di esercitare la pesca nelle acque interne toscane.
I minori di 12 anni sono esentati dal pagamento della licenza di pesca.
Normativa di riferimento
Legge Regionale 7/2005 "Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca nelle acque interne" e relativo regolamento
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Tributi - Economato - Sviluppo Economico
- Referente
- Bellini Monia
- Responsabile
- Dott.ssa Dall'Omo Barbara
- Indirizzo
- Piazza Alpi 1
- Tel
- 0558046008 - 0558046154
- Fax
- 0558046461
- urp@comune.palazzuolo-sul-senio.fi.it
- Orario di apertura
- Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00. Lunedì pomeriggio dalle 16,00 alle 17,30; Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 su turnazione. Mercoledì chiusura al pubblico.
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |