
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, con il bando
Toscanaincontemporanea2023 intende finanziare progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive. I progetti devono essere promossi da enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro nel territorio toscano.
Possono presentare domanda enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di
ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro nel territorio toscano.
Ciascun soggetto può presentare un solo progetto, ma partecipare anche a più progetti attraverso varie forme di collaborazione a titolo non oneroso.
Le azioni per cui è possibile presentare domanda sono da svolgere nel 2023 (non concluse) e nel 2024 (almeno un’attività del progetto deve essere prevista tra 1/1/24 e il 31/3/24).
I progetti presentati dovranno afferire esclusivamente ad una delle due linee di intervento previste dal bando:
Linea di intervento 1 “Sostegno all’identità culturale contemporanea”: contributo massimo 25.000 euro;
Linea di intervento 2 “Sostegno all’innovazione e alla creatività giovanile”
(per progetti con il coinvolgimento di giovani artisti under 35, attivi in Toscana): contributo massimo 10.000 euro.
In allegato il link con tutte le informazioni.