
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ENTRO LE ORE 18.00 DEL 26 GIUGNO 2025.
Anche per l'anno educativo 2025-2026 la Regione Toscana garantisce il contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia,dai nidi d’infanzia, agli spazi gioco e ai servizi educativi nei contesti domiciliari.
Il contributo massimo erogato dalla Regione è di 527,27 euro per ciascuna mensilità che, assieme alla quota Inps, permetterà alle famiglie di avere un’agevolazione per la frequenza dei nidi fino a un massimo di 800 euro al mese.
Il contributo di INPS è pari a € 272,73 nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000,99, € 227,27 nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a € 40.000,00 e € 327,27 con riferimento ai nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, per i nuclei familiari con un valore dell’ISEE da 0,00 fino a 40.000.
Il limite massimo di ISEE per poter essere beneficiari del contributo regionale è 40.000 euro.
Le famiglie potranno presentare le domande fino alle ore 18,00 del 26 giugno 2025, esclusivamente mediante applicativo regionale appositamente dedicato a questa procedura.
Potranno presentare domanda le famiglie che avranno già precedentemente iscritto il proprio figlio al Nido S. Francesco di Palazzuolo sul Senio.
Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus Inps, la domanda per l'accesso alla Misura Nidi Gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.
Per approfondire: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
In allegato:
> AVVISO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE
> GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NIDI GRATIS ANNO EDUCATIVO 2025-2026
> Delibera di Giunta N. 30 del 24.04.2024 "Gestione dei servizi educativi per la prima infanzia - Approvazione delle rette nido A.E. 2024/2025", ove è possibile trovare le rette da indicare in fase di inserimento della domanda.
LA MISURA SARA' ILLUSTRATA AI GENITORI INTERESSATI LUNEDI' 16 GIUGNO ALLE ORE 18:00 PRESSO LA "SALA PAGLIAZZI" DELLA BIBLIOTECA COMUNALE.