LIBRI GRATIS A.S. 2025-2026 PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

Pubblicato
Data di scadenza

LA PROCEDURA E' DI COMPETENZA DELLA REGIONE TOSCANA

Le domande possono essere presentate ONLINE dal 28 APRILE AL 28 MAGGIO 2025

LIBRI GRATIS sostituisce il PACCHETTO SCUOLA.


A chi è rivolto
Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non superiore a 15.800 euro.
È importante che lo studente sia iscritto all’anno scolastico 2025/2026 a una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana o IN UNA REGIONE CONFINANTE (come previsto dalla Delibera Regionale N. 515 del 22.04.2025 che modifica l'Avviso pubblico approvato con DDRT 7681 del 15.04.2025).
I requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli studenti alla data di presentazione della domanda; il requisito dell'iscrizione a un istituto secondario deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.

 

Importo del contributo
Il contributo economico varia in base alla classe frequentata.
Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da € 137,00 a € 348,00.

 

Quando e come fare domanda
Le domande possono essere presentate ONLINE dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis.
Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
La domanda può essere compilata:
·       dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
·       dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.
Per ogni figlio va inviata una domanda separata.
Tra i dati richiesti:
·       Codice ISEE con DSU;
·       Dati personali e scolastici dello studente;
·       Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente).

 


Per una corretta comprensione della Misura e compilazione della domanda, si raccomanda un'attenta lettura dell'Avviso (reperibile tra gli Allegati)

 


EVENTUALI INFORMAZIONI SULL'AVVISO possono essere richieste:
- per email ad uno dei seguenti indirizzi:
librigratis@regione.toscana.it
info@giovanisi.it
- al numero verde: 800 098719 - Ufficio GiovaniSì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00)

 

IN CASO DI PROBLEMI SULLA PROCEDURA ON-LINE è possibile contattare:
- Il numero di assistenza telefonica: 055 4384090 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30 e il martedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:30).
Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore, telefonando o recandosi presso un punto della rete Punti Digitali Facili della Toscana.
Per trovare il Punto più vicino e fissare un appuntamento: https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te