Ricostruzione post-alluvione 2023-2024: è online "INDICA"

la piattaforma per chi non ha ancora presentato domanda di rimborso e intende manifestare interesse ai contributi

La dichiarazione deve essere compilata entro il 31 ottobre 2025


È online Indica, la piattaforma digitale che consente a cittadini e imprese danneggiati dalle alluvioni del 2023 e 2024 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche di manifestare la volontà di accedere ai contributi per la ricostruzione privata. L'iniziativa, disciplinata dall'Ordinanza n. 52/2025 del Commissario Straordinario Ing. Fabrizio Curcio, si rivolge a coloro che alla data dell’entrata in vigore dell’Ordinanza, il 2 settembre 2025, non hanno presentato domanda di contributo e desiderano accedere ai rimborsi.

Scadenza e procedura

La manifestazione di volontà deve essere completata entro il 31 ottobre 2025 attraverso la piattaforma Indica, accessibile tramite il sito del Commissario. Per la compilazione sono necessari: i dati anagrafici completi del dichiarante (PEC obbligatoria), informazioni catastali dell'immobile (foglio, particella, sub), destinazione d'uso dell'edificio danneggiato, numero di unità immobiliari coinvolte, superficie dell'edificio in metri quadrati, stima approssimativa del danno (facoltativa).

Tutte le informazione ai link Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi in Emilia Romagna, Toscana e Marche.

Accesso alla piattaforma Indica